Dall'Italia alle Stelle
DocumentarioDopo le due superpotenze atomiche, USA e URSS, l’Italia è il terzo Paese a conquistare lo spazio attraverso il lancio del satellite San Marco. Il piccolo Paese mediterraneo, con una storia astronomica secolare, conta moltissimi primati spaziali, alcuni di quali sconosciuti. Dalla storia inedita dell’invenzione del motore al plasma, di Gabriello Giannini e di Adriano Ducati, che racconta come il futuro dell’esplorazione spaziale si trova già nel passato; all’avventura africana del primo satellite italiano, la storia dell’impossibile che diventa possibile, tra l’invidia della Francia di De Gaulle e le benedizioni di Papa Paolo VI; fino ai giorni nostri, con il primo avamposto umano nello spazio, la ISS, per metà costruita in Italia. L’Italia è il primo Paese al mondo per ricerca spaziale. È stato un italiano a scoprire la stella più lontana mai osservata dall’umanità e italiano è il team che ha disegnato l’intera mappa della nostra galassia. E se ci domandassimo chi ha scoperto i primi precursori della vita su Marte e chi sta per costruire il telescopio più grande del mondo dedicato alla ricerca della vita nello spazio? Con la partecipazione di astronauti come Umberto Guidoni e di eminenze scientifiche come Giovanni Caprara direttore della redazione scientifica del Corriere della Sera, di istituzioni nel campo della ricerca aereospaziale come ASI, agenzia spaziale italiana, Esa, European Space Agency e INAF, istituto nazionale di astrofisica.
Scienziati, uomini di cultura e astronauti, tra scoperte uniche e primati da record, ci condurranno dai grandi nomi del passato alle imprese eccezionali dei nostri giorni, svelando il legame ininterrotto che porta dall’Italia alle stelle.